SPECIALIZZATI NELLA BONIFICA AMIANTO

I Nostri Servizi

AUTORIZZAZIONI

Iscrizione all’albo Nazionale Gestori Ambientali per le seguenti categorie
• Categoria 1 raccolta e trasporto rifiuti urbani e assimilati RM 13249 del 16/06/2023
• Categoria 4 raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi RM 13249 del 16/06/2023
• Categoria 5 raccolta r trasporto di rifiuti pericolosi RM 13249 del 16/06/2023
• Categoria 8 intermediazione e commercio di rifiuti senza detenzione degli stessi RM 13249 del
16/06/2021
• Categoria 10 Attività di bonifica de beni contenenti amianto legato in matrici cementizie o resinoidi
RM 13249 del 30/06/2022
CHI SIAMO

Green Service Srl, nasce nel 2003

Dal 2003 ad oggi c’è stata una crescita costante ed un continuo impegno per implementare il proprio know-how, sia a livello consulenziale che operativo, così da fornire ai clienti e produttori il miglior servizio  sul mercato e soprattutto gestendo i rifiuti con la massima attenzione e sempre nel rispetto delle normative vigenti, con totale trasparenza.

Green Service Srl è una realtà dinamica e versatile, siamo in grado di gestire ottimamente la micro- raccolta delle piccole imprese e la macro-raccolta nelle medie e grandi industrie; questo è possibile sia per la disponibilità propria di un’ampia flotta di automezzi autorizzati all’Albo Gestori Ambientali cat. 1,4,5, 8 ed idonei al trasporto in ADR, che spazia in crescendo dal piccolo furgone alla motrice, sia per l’impiego di risorse umane, punto fermo sul quale la Società ha sempre puntato per consolidare e strutturare l’azienda.


Bonfica Amianto


Rifiuti Edili


Trasporto Rifiuti


Disinfestazione


Derattizzazione


Sgomberi


Ritiro olio esausto

CONTATTACI ORA

Domande & Risposte

Dove si trova l’amianto?

Riconoscere l’amianto è un’operazione complessa: le sue fibre sono unite ad altri materiali ed è difficile individuarle ad occhio nudo. L’amianto (Eternit) inoltre si mostra esteticamente uguale al fibrocemento e quindi è molto difficile avere la certezza che si tratti dell’uno o dell’altro materiale con una sola indagine visiva. L’amianto è presente nella composizione di molti manufatti ed in particolare si può trovare:
• Sotto forma di fibrocemento, nelle lastre in cemento-amianto, note con il nome di Eternit, nei rivestimenti isolanti di condutture per acquedotti e serbatori per acqua o altri liquidi, così come nelle canne fumarie. Si tratta di una tipologia di manufatti in cui la componente di amianto è più alta tanto da raggiungere percentuali che variano dal 10-15% al 40%.
• Negli intonaci, vale a dire nei materiali che rivestono superfici applicati a spruzzo o a cazzuola, dove è stato ampiamente usato per rendere le superfici più resistenti, oltre che per aumentare la capacità ignifuga e fonoassorbente degli edifici e, per le stesse motivazioni, in pannelli isolanti e contro-soffitti: in questi materiali la percentuale di amianto oscilla tra il 20 e il 40%.
• In pavimenti e piastrelle e, in particolare, nel linoleum: una miscela di resine in PVC e amianto con caratteristiche di grande adattabilità alle superfici e resistenza nel tempo, e per questo molto utilizzata in passato per realizzare pavimentazioni di grandi edifici.
• Come materiale di coibentazione, nei tubi degli impianti di riscaldamento o più in generale, nei sistemi con tubature nelle quali è previsto il passaggio di acqua calda: in questi materiali il contenuto in amianto può raggiungere la soglia del 100%.

Da dove rimuoviamo l'amianto?

• Coperture 
• Tubazioni 
• Canne fumarie
• Grondaie
• Terreni contaminati  
• Serbatoi/cisterne

Quali sono le fasi dell'intervento?

• Sopralluogo e progetto tecnico 
• Messa in sicurezza dell’area 
• Rimozione degli elementi in amianto 
• Trasporto del materiale presso centro autorizzato
• Smaltimento secondo la normativa 
• Disbrigo pratiche amministrative

Quali certificazioni abbiamo?

Iscrizione all’Albo Gestori Ambientali per la Gestione Rifiuti
– CATEGORIA 10A classe E
– CATEGORIA 1,4,5 classe F
CATEGORIA 8 classe F

Come fare se ho problemi di topi in casa o in azienda?

In caso notate la presenza di escrementi o di topi, la soluzione più conveniente e più rapida è rivolgersi ad un ditta specializzata che saprà indicarvi le soluzioni in base ad ogni esigenza. Evitare il fai da te.

Ho del materiale vecchio da buttare come: mobili, frigoriferi, tavoli, sedie, materassi, come fare per liberarmene?

Contattaci che ti indicheremo la soluzione migliore per una corretta gestione di questi rifiuti.

Sono un'attività commerciale come faccio a smaltire l'olio esausto della cucina?

Rivolgiti a ditte autorizzate come la nostra che ti consegnerà i contenitori in comodato d'uso gratuito e ti rilascerà tutta la documentazione di avvenuto smaltimento a regola.

Ho problemi di pulci in casa come risolvere?

Con il caldo il problema delle pulci è molto sentito, contattaci ti indicheremo la soluzione più adatta alle tue esigenze.

    Chiedi Un Preventivo

    La via più veloce e sicura per rimuovere l’amianto